Passerelle divelte, immondizia e erosione, problemi che
persistono.
Urgono interventi!!!
Il
Parco nazionale del Circeo è noto nel mondo per lo splendore delle sue spiagge e
la rigogliosità delle sue dune. Meta ambita da migliaia di turisti ogni anno,
costituisce un naturale attrattore e generatore di economia e sviluppo.
La
sua bellezza è raccontata in decine di film, nei racconti di Pasolini e Moravia,
nelle opere di Emilio Greco, Schifano e molti altri. Eppure sembra sfiorire
sotto i colpi mortali dell'indifferenza e della maleducazione.
Il
suo patrimonio costiero e dunale naturale sta degradando. Le condizioni della
spiaggia sono pessime e non degne di un parco nazionale. Immondizia e passerelle divelte, consumate dalle
mareggiate e non adeguatamente manutenute fanno mostra di sé, mostrando gli
effetti di una colpevole incuria, generando pericoli per chi ne usufruisce e
incentivando i turisti a trovare nuovi varchi tra le delicate dune, con il
rischio di produrre gravi danni ambientali.
Ad
elezioni amministrative concluse, passato il bailamme di promesse, annunci,
polemiche, sebbene la stagione estiva sia già cominciata, è urgente intervenire
con competenza, determinazione e capacità organizzativa perché termini questo
indecoroso spettacolo. Opere di manutenzione delle passerelle, con una
particolare attenzione anche per i disabili, un'efficace pulizia dell'arenile e
controlli più serrati non sono più rinviabili.
L'area protetta deve tornare ad essere
accogliente, adeguatamente curata, capace di promuovere il territorio, di
tutelare il suo patrimonio ambientale e di valorizzarsi con politiche finalmente
adeguate alla sua storia e bellezza.
Il
direttivo del circolo Larus Legambiente di Sabaudia
Nessun commento:
Posta un commento